Neuroni specchio: rallentare la perdita di mobilità negli anziani ricoverati - Humanitas 5x1000 Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram

I progetti di Humanitas

5x1000

Neuroni specchio: rallentare la perdita di mobilità negli anziani ricoverati

Responsabile: Roberto Gatti

Research program: neuro

Il declino motorio nelle persone anziane può compromettere la loro indipendenza e qualità di vita.

Stimolare il sistema dei neuroni specchio aiuta a rallentare questo declino?

Per rispondere a questa domanda, il team del prof. Roberto Gatti, responsabile di Fisioterapia, sta sviluppando un innovativo programma riabilitativo basato su una tecnica che sfrutta l’osservazione di movimenti e la simulazione mentale di azioni senza compierle fisicamente. Combinando esercizi mirati e tecniche di allenamento cognitivo, i ricercatori stanno studiando se è possibile rallentare la perdita di mobilità e migliorare il recupero funzionale. Ogni passo riconquistato, ogni gesto che torna naturale rappresenta un nuovo tassello versopercorsi riabilitativi innovativi, per permettere ai pazienti anziani di mantenere la propria autonomia più a lungo.

Fotografia di Maki Galimberti, da sinistra: Federico Temporiti, Roberto Gatti, Alessio Aghemo