Miocardite: diagnosi precoce e cura grazie alla proteina Ptx3 - Humanitas 5x1000 Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram

I progetti di Humanitas

5x1000

Miocardite: diagnosi precoce e cura grazie alla proteina Ptx3

Responsabile: Enrico Brunetta

Research program: immuno

La miocardite è una malattia infiammatoria autoimmune del cuore che spesso viene diagnosticata in ritardo, aumentando così il rischio di complicanze gravi.

Una particolare proteina, PTX3, potrebbe essere la chiave per individuare precocemente la malattia e migliorare la gestione clinica dei pazienti?

Il dott. Enrico Brunetta, Immunologo Clinico, e il suo team stanno studiando il ruolo di PTX3: attraverso l’analisi dei livelli di questa proteina presenti nel sangue e il confronto con altri biomarcatori, i ricercatori stanno cercando di tracciare un profilo più preciso della progressione della miocardite, fornendo strumenti diagnostici più affidabili. Il team sta inoltre studiando il potenziale effetto cardioprotettivo di questa proteina, la cui scoperta (all’inizio degli anni 2000) si deve al gruppo del prof. Alberto Mantovani. Tali studi potrebbero aprire nuove prospettive per future terapie. Questa Ricerca, quindi, non si limita a individuare nuovi metodi di diagnosi, ma punta a trasformare il modo in cui la miocardite viene trattata, offrendo ai pazienti la possibilità di ricevere cure più tempestive e mirate. Ogni passo avanti rappresenta un’opportunità per cambiare il destino di chi convive con una patologia spesso invisibile, ma dalle conseguenze potenzialmente gravi.

Fotografia di Maki Galimberti, da sinistra: Francesca Vaino, Fabio Pasqualini, Francesco Scavello, Enrico Brunetta