Sistema endocrino
E costituito dall’insieme di tutte le ghiandole a secrezione interna che sono presenti all’interno dell’organismo. Tali ghiandole – pur essendo prive di continuità topografica e fisica – formano un sistema unitario che viene integrato in maniera armonica dalla reciproca interdipendenza e dalla presenza dell’asse ipotalamo-ipofisario, che garantisce equilibrio allintero sistema.
Che cos’è il sistema endocrino?
Le sostanze che sono prodotte dalle strutture endocrine si chiamano ormoni (o increti). Svolgono funzioni connesse all’omeostasi dell’organismo, ovvero provvedono al mantenimento – nonostante le variazioni dell’ambiente esterno – dell’equilibrio delle funzioni dell’organismo e delle caratteristiche chimico-fisiche del suo ambiente interno.
Le principali ghiandole che formano il sistema endocrino sono: l’ipofisi, il timo, il pancreas, la tiroide, le paratiroidi e le ghiandole surrenali.
L’ipofisi
Si tratta di una ghiandola endocrina che è collocata nella scatola cranica e, più nello specifico, in una escavazione del corpo dell’osso sfenoide conosciuta come “sella turcica”. Nonostante sia di piccole dimensioni ed il suo peso sia di poco superiore al mezzo grammo, essa rappresenta la più importante ghiandola endocrina dell’organismo. Gli ormoni da essa secretati, difatti, stimolano a loro volta l’attività di altre ghiandole a secrezione interna (come tiroide e ghiandole surrenali) che sono indispensabili per lo svolgimento di molteplici attività dell’organismo.
Il timo
E una ghiandola collocata nel torace, davanti alla trachea, la cui principale funzione principale è quella di garantire la maturazione dei linfociti T, un tipo di globuli bianchi che rivestono un ruolo di fondamentale importanza all’interno del sistema immunitario. Questa ghiandola si sviluppa sino a raggiungere con l’estremità superiore la tiroide e, con l’estremità inferiore, la quarta cartilagine costale.
Il pancreas
Trattasi di una ghiandola a forma di cono allungato che è deputata sia alla secrezione endocrina (quel processo di secrezione nel corso del quale il secreto viene immesso in maniera diretta nel circolo sanguigno) sia alla secrezione esocrina (processo di secrezione in cui il prodotto viene immesso allinterno di una cavità naturale dell’organismo o rilasciato all’esterno, come avviene per le lacrime o i succhi gastrici dello stomaco). Posizionato in modo pressoché orizzontale, si trova nella parte superiore dell’addome, disposto trasversalmente e dietro lo stomaco, a livello delle prime due vertebre lombari. La secrezione esocrina viene svolta da delle piccole strutture il cui secreto si riversa allinterno dell’intestino attraverso il dotto di Wirsung. Il prodotto finale della secrezione esocrina è il succo pancreatico, ovvero un liquido al cui interno si trovano numerosi enzimi indispensabili per la digestione (lipasi, amilasi, ecc). La secrezione endocrina è affidata alle cellule che sono raggruppate nelle cosiddette isole di Langerhans le cellule alfa, beta e delta: quelle alfa si occupano di secernere il glucagone (ormone iperglicemizzante); le beta secernono l’insulina (l’ormone ipoglicemizzante); le delta, infine, secernono l’ormone somatostatina, grazie a cui riescono a monitorare a livello locale l’attività delle alfa e delle beta.
La tiroide
Nota anche come “ghiandola tiroidea”, è situata in corrispondenza del confine tra laringe e trachea, alla base della porzione anteriore del collo. Sotto il continuo controllo dell’ipofisi, il ruolo della tiroide è quello di produrre e secernere gli ormoni tiroidei, che sono necessari per la crescita e lo sviluppo dell’organismo.
Le paratiroidi
Conosciute anche col nome di ghiandole paratiroidee, esse assicurano la produzione e la secrezione endocrina dell’ormone paratiroideo (o paratormone), uno specifico ormone che è indispensabile nel regolare il metabolismo dei minerali (in particolare del fosforo e del calcio) all’interno dell’organismo. Collocate dietro alla tiroide, possono talvolta presentarsi in posizione intratiroidea; di solito sono quattro (ovvero due coppie di paratiroidi), ma possono anche essere cinque o sei. Il loro nome rispecchia lo stretto rapporto che le relaziona alla tiroide.
Le ghiandole surrenali
Di colore bruno-giallastro e del peso di circa 5 grammi l’una, sono due ghiandole che si trovano ognuna sull’estremità superiore di ciascun rene. La loro funzione è quella di secernere ormoni (cortisone, aldosterone, cortisolo) indispensabili allo svolgimento di numerose funzioni fisiologiche.
A cosa serve il sistema endocrino?
La funzionalità del sistema endocrino il cui funzionamento ed equilibrio sono garantiti dall’interazione funzionale esistente tra le varie ghiandole e dalla presenza dell’asse ipotalamo-ipofisario è quella di garantire all’organismo l’approvvigionamento nelle giuste quantità – di tutti gli ormoni di cui ha bisogno per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici.
Le informazioni riportate costituiscono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico.