Si tratta di una cellula del sistema immunitario, facente parte della famiglia dei globuli bianchi. La cellula dendritica ricopre il ruolo di sentinella e qualora avverta la presenza di un patogeno nell’organismo, stimola la risposta immunitaria dei linfociti B e T, che è specifica contro quell’antigene.
La sua forma ramificata – grazie alla presenza di “braccia” – le ha conferito il nome dendritica, dal greco “dendron”, che significa albero.
Le informazioni riportate costituiscono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico.